Caffè Boasi

Since 1930

Il porto di Genova è da sempre un importante centro di smistamento della migliore produzione mondiale di caffè; è per questo motivo che proprio a

Genova fiorisce una «scuola» di specialisti della torrefazione.

Nel 1930 Mario Boasi investe nella “Industria del caffè”. Dal porto di Genova, il caffè arriva alla torrefazione di Genova.

La torrefazione è la vita casa e in azienda tutta la famiglia, svolge anche piccole mansioni per aiutare il business. 

La storia del Caffe Boasi è la storia di una passione entrata nel DNA e trasmessa a tutti i collaboratori. È una miscela irripetibile d’animo e conoscenze che fa la differenza del prodotto e segna le tappe di un percorso di innovazione.

  • 1959, nuovo stabilimento industriale a Genova in via Spalato con la necessità di acquistare, lavorare e miscelare il caffè crudo: è così che vede la luce TAG, “Torrefattori Associati Genova”, della famiglia Boasi (Caffé Boasi 1930).
  • 1960, entra anche il figlio maggiore Marco Boasi
  • 1982, nuovo processo di lavorazione per abbattimento inquinanti;
  • 1990 Ampliamento silos di stoccaggio;
  • 1994 entra anche il nipote del fondatore Massimo Boasi e si ricercano nuovi mercati sia in Italia che all’estero. Tra gli anni ‘90 e ‘2000 le grandi acquisizioni di clienti lanciano la torrefazione verso traguardi importanti.
  • 2000, Marco Boasi diventa Presidente della società;
  • 2003, Massimo Boasi diventa Amministratore delegato.
  • Nel 2004 la produzione si trasferisce da Via Spalato a Genova al nuovo stabilimento di Serravalle Scrivia (AL): 25000mq di impianti produttivi modernissimi, capaci di produrre 250-300 quintali di caffè al giorno.
  • Nel 2007 la TAG ha ottenuto due importanti certificazioni di qualità, ISO 9001 e IFS International Food Standard, garanzia di una sempre maggiore attenzione
  • alla qualità del prodotto e dei servizi resi alla clientela.
  • Nel 2016 nasce TORREFATTORI ASSOCIATI S.p.A. una nuova società proprietaria dei brand Caffè Boasi, Rostkafè.e caffè Pera
  • 2020 entra in azienda la quarta generazione della famiglia Marco Boasi jr. con ruolo di responsabile produzione e collaboratore nel settore commerciale.

Oggi i paesi dove viene venduto il caffè boasi sono oltre 50 nel mondo.

“Da tre generazioni coltiviamo la passione per il caffè, con quella cura artigianale che rimane viva anche nel processo industriale più moderno: per noi investire sugli impianti produttivi, sul controllo qualità e sul servizio è una vera filosofia di vita” racconta Marco Boasi, Presidente.
L’azienda, tra le più
importanti sul mercato italiano nel canale bar, sta allargando la propria rete di distribuzione internazionale e sta diventando un punto di riferimento nelle private label grazie alla qualità e al servizio personalizzato.

Catalogo 2025 – GDO

Catalogo 2025 – HO.RE.CA

Contattaci