Il porto di Genova è da sempre un importante centro di smistamento della migliore produzione mondiale di caffè; è per questo motivo che proprio a Genova fiorisce una «scuola» di specialisti della torrefazione.
Rostkafé è un marchio che rappresenta una storia di passione per il caffè e la torrefazione di alta qualità. Fondato in Italia, il brand è noto per l’attenzione alla selezione dei chicchi di caffè, provenienti da diverse regioni del mondo, e per la sua filosofia di lavorare con metodi di torrefazione che esaltano le caratteristiche uniche di ogni singola varietà.
La storia di Rostkafé inizia con un gruppo di esperti torrefattori che, dopo aver acquisito una profonda conoscenza delle tecniche di torrefazione, decidono di creare un marchio che metta al centro il caffè come elemento di eccellenza e ricerca. L’approccio alla qualità si riflette in ogni fase della produzione, dalla selezione delle materie prime alla creazione di miscele personalizzate per soddisfare i gusti dei consumatori più esigenti.
Il nome “Rostkafé” deriva dal termine “Röst” (che in tedesco significa “tostatura”) e “Kaffé” (caffè in svedese), un richiamo alla tradizione del caffè scandinavo e alla precisione nella torrefazione.
Oggi, Rostkafé è un marchio apprezzato in Italia e all’estero per la sua capacità di innovare nel mondo del caffè, portando avanti l’idea che ogni tazza di caffè debba essere un’esperienza unica, caratterizzata da sapori ricchi e equilibrati. La loro missione è offrire non solo un prodotto, ma un vero e proprio viaggio sensoriale che accompagna gli amanti del caffè in ogni momento della giornata.
In sintesi, Rostkafé non è solo un brand, ma una testimonianza della passione per il caffè e della dedizione a perfezionare ogni aspetto della sua preparazione, garantendo sempre il massimo della qualità.
Tra questi, negli anni ’50, nasce la necessità di acquistare, lavorare e miscelare il caffè crudo: è così che vede la luce TAG, “Torrefattori Associati Genova”, della famiglia Boasi (Rostkafè 1903).
Nel 2004 la produzione si trasferisce da Via Spalato a Genova al nuovo stabilimento di Serravalle Scrivia (AL): 11000mq di impianti produttivi modernissimi, capaci di produrre 200-250 quintali di caffè al giorno.
Nel 2007 la TAG ha ottenuto due importanti certificazioni di qualità, ISO 9001 e IFS International Food Standard, garanzia di una sempre maggiore attenzione alla qualità del prodotto e dei servizi resi alla clientela.
“Da tre generazioni coltiviamo la passione per il caffè, con quella cura artigianale che rimane viva anche nel processo industriale più moderno: per noi investire sugli impianti produttivi, sul controllo qualità e sul servizio è una vera filosofia di vita” racconta Marco Boasi, Presidente.
L’azienda, tra le più importanti sul mercato italiano nel canale bar, sta allargando la propria rete di distribuzione internazionale e sta diventando un punto di riferimento nelle private label grazie alla qualità e al servizio personalizzato.
Nel 2016 nasce TORREFATTORI ASSOCIATI S.p.A. una nuova società proprietaria dei brand Pera, Caffè Boasi e Rostkafè.
Mail: torrefattoriassociati@torrefattoriassociati.it
Tel: +39 0143 633847
Fax: +39 0143 686433
Indirizzo: Via Liverno, 7 – 15069 Serravalle Scrivia (AL) – Italy
P.IVA. / C.F. 02488750064
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nell'informativa.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.
Cookie che forniscono funzionalità per il marketing, la pubblicità e il targeting.